
Il premio infatti è stato assegnato a quelle imprese "che si siano particolarmente distinte nella sicurezza nei luoghi di lavoro e dei lavoratori creando un ambiente idoneo al miglioramento delle condizioni lavorative": otto sono state le aziende candidate e valutate da una apposita commissione, presieduta da Sergio Trinchella (Direttore Provinciale del Lavoro di Napoli), con la direzione regionale dell'Inail, la Camera di Commercio, le principali sigle sindacali, l'Unione Industriali di Napoli, l'Acen e l'Asl. Le imprese vincitrici sono state individuate consultando le banchi dati di Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro, secondo criteri oggettivi (numero infortuni, trend infortunistico, ore di formazione per lavoratore, certificazioni Inail).
Sono state premiate l'Ansaldo (per l'impresa con oltre 50 dipendenti ), la Transeuropa - per quelle fino a 15 dipendenti - e l'Allerta s.r.l. impresa nel campo delle costruzioni. Per il premio "Fotografa la sicurezza nella tua città" lanciato in 20 scuole di Napoli è stata costituita un'altra apposita Commissione, presieduta da Anita Cozzolino (Ispesl Napoli), con la partecipazione della direzione scolastica regionale, dell'Anmil, delle Università Partenope e Federico II, dell'Ordine degli Ingegneri e della società Sirena Città Storica.
Sono state premiate le scuole: 71° Circolo Didattico "V. Aganoor" scuola primaria; l'istituto "G. Capuozzo" per la scuola secondaria inferiore e l'Istituto Tecnico Industriale "E. Striano" per la scuola secondaria superiore. Alle scuole vincitrici sarà conferita anche una medaglia della Presidenza della Repubblica oltre che il riconoscimento dell''Amministrazione comunale. Nel corso della cerimonia sarà possibile visitare la mostra "Fotografa la sicurezza nella tua città" che espone i lavori delle scolaresche che hanno aderito al concorso. La cerimonia di premiazione sarà affidata a Giulio Golia, inviato del programma televisivo Le Iene. A margine della manifestazione il sindaco e il presidente Salvatore Galiero riceveranno dal presidente dell'Associazione Nazionale mutilati e invalidi del lavoro Raffaele Ievolella un riconoscimento per l'attività svolta nel delicato settore della prevenzione dei rischi sui luoghi di lavoro. (Elena Scarici)
fonte http://www.superabile.it/
Commenti