
Infatti con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio scorso del decreto ministeriale 8 marzo 2010, n. 65, è stato disciplinato il conferimento gratuito ai rivenditori nel caso di acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
Con il provvedimento è stato compiuto un ulteriore passo verso il pieno recepimento della normativa comunitaria e nazionale in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Il decreto entrerà in vigore il 19 maggio prossimo, e diventerà operativo 30 giorni dopo, cioè il 18 giugno. Per lo svolgimento di tali attività è prevista, un'iscrizione semplificata all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Inoltre al fine di garantire l'applicazione uniforme su tutto il territorio nazionale delle disposizioni del decreto, è prevista a breve l'emanazione di un'apposita Delibera dell'Albo nazionale che definirà la modulistica per l'iscrizione.
Commenti
L’Italia, ha prodotto nel 2006 ben 800 mila tonnellate, di cui sono state raccolte 108 mila. Nello stesso periodo in Europa si sono prodotti 8-12 milioni di tonnellate di RAEE. L’Onu stima tra i 20 e i 50 milioni le tonnellate di rifiuti hi-tech prodotti nel mondo.
Se computer, tastiere, cellulari crescono sull’onda dell’uomo digitale, non dimentichiamo anche tutto quanto viene originato nel nucleo domestico e che viene sostituito con la massima rapidità per lasciare il passo a prodotti sempre più performanti: grandi e piccoli elettrodomestici, apparecchiature di illuminazione, giocattoli ed apparecchiature per lo sport e per il tempo libero, dispositivi medici e molto altro.
Esempi di RAEE:
· televisori
· videoregistratori, lettori DVD
· telecamere, macchine fotografiche
· radio, impianti stereo, lettori Mp3, Mp4, cuffie
· computer
· telefoni e cellulari
· elettrodomestici per la casa e la persona (frigoriferi, lavatrici, forni, aspirapolvere, ferri da stiro, tostapane,
frullatori, asciugacapelli, rasoi, orologi, ecc.)
· climatizzatori
· ventilatori, stufette elettriche
· utensili elettrici (trapani, seghe, tagliaerba)
· giocattoli funzionanti con energia elettrica
· strumenti musicali elettrici