
Infatti, prosegue il dirigente sindacale, “dopo aver più volte richiesto lo stralcio dei provvedimenti su salute e sicurezza dal decreto, abbiamo lavorato per modificare almeno le parti più negative. Il testo licenziato in Commissione contiene certamente elementi migliorativi e su quella base sarebbe stato utile continuare il confronto”.
Ma, al
contrario, “la
decisione di
porre la fiducia
sul decreto si
muove invece nel
senso opposto,
determinando una
chiusura al
dialogo e la
probabile
approvazione del
provvedimento,
anche nelle sue
parti che -
conclude Solari -
abbiamo
giudicato in
diretto
contrasto con le
norme a livello
comunitario”
Commenti