Rischio elettrico DPI

dpi
La Sicurezza nei lavori in presenza di rischio elettrico
Rischio elettrico DPI
Si intendono per Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), i prodotti che hanno la funzione di salvaguardare la persona che l'indossi o comunque li porti con sé da rischi per la salute e la sicurezza. [D.Lgs. 475/92 - Attuazione della direttiva 89/686/CEE] I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere evitati o sufficientemente ridotti da misure tecniche di prevenzione, da mezzi di protezione collettiva, da misure, metodi o procedimenti di riorganizzazione del lavoro. [D.Lgs. 81/2008] In altri termini, il DPI va utilizzato come extrema ratio: solo quando non è possibile eliminare il rischio

I DPI devono:
- essere adeguati ai rischi da prevenire, senza comportare di per sé un rischio maggiore;
- essere adeguati alle condizioni esistenti sul luogo di lavoro;
- tenere conto delle esigenze ergonomiche o di salute del lavoratore.
I DPI devono, per legge, riportare il marchio CE il quale indica la conformità ai requisiti essenziali di salute e sicurezza. Inoltre il dispositivo di sicurezza deve contenere un manuale di istruzioni per l'uso, conservazione, pulizia, manutenzione, data di scadenza, categoria e limiti d'uso scritto nelle lingue ufficiali.

I DPI sono divisi in tre categorie, in funzione del tipo di rischio:
- I categoria: dispositivi di facile progettazione e destinati a salvaguardare gli utilizzatori da danni lievi - autocertificati dal produttore;
- II categoria: tutti quelli non rientranti nelle altre due categorie - rischio significativo come ad esempio - prototipo certificato da un ente notificato;
- III categoria: dispositivi di progettazione complessa e destinati a proteggere da rischi di morte o di lesioni gravi – ad esempio i DPI destinati a salvaguardare dai rischi connessi ad attività che espongano a tensioni elettriche pericolose o utilizzati come isolanti per alte tensioni elettriche- prototipo certificato da un ente notificato + controllo della produzione o del prodotto finito.

I DPI e le attrezzature progettate per garantire la sicurezza nei lavori in presenza di rischio elettrico sono sottoposti a prove specifiche; il simbolo del doppio triangolo sta ad indicare la loro idoneità ai lavori sotto tensione.

La presenza del doppio triangolo non è sufficiente, il DPI deve necessariamente riportare il marchio CE per essere conforme alla direttiva 89/686/CEE

Commenti