
MODULI RISCHI SPECIFICI:
Rumore: Il modulo rumore consente la valutazione dei rischi derivanti dall'esposizione al rumore, ai sensi del D. Lgs. 81/08 TITOLO VIII Capo II.
Vibrazioni: Il modulo Vibrazioni permette di valutare i rischi derivanti dall'esposizione alle vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio (HAV) ed al corpo intero (WBV) ai sensi del D. Lgs 81/08 TITOLO VII.
MMC: Il modulo MMC permette di valutare i rischi derivanti dalla movimentazione manuale dei carichi, ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. (TITOLO VI Capo I)
Metodo e CheckList OCRA: Il modulo Metodo e CheckList OCRA permette di valutare i rischi derivanti da movimenti ripetitivi degli arti superiori.
Lavoratrici Madri: Il modulo Lavoratrici Madri permette di valutare i rischi per la sicurezza e la salute delle lavoratrici in gestazione, post-partum o in periodo di allattamento, in adempimento all'art. 11 del D .Lgs. 151/2001 e D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
Mapo: Il modulo MAPO permette di valutare i rischi derivanti dalla movimentazione manuale dei pazienti ospedalizzati con METODO MAPO.
Chimico: Il modulo rischio chimico permette di valutare i rischi derivanti dall'utilizzo di agenti chimici pericolosi con la classificazione dei REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2008. Aggiornato al regolamento CLP e con aggiornamento 2016 dell'algoritmo MOVARISCH.
Rischio stress lavoro correlato: SICURWEB propone la gestione dei questionari lato dipendenti totalmente via WEB e in maniera assolutamente anonima, mediante i quali vengono raccolte le percezioni dei lavoratori relative ad aspetti delle condizioni di lavoro significativi ai fini del rischio stress.
NetRisk: SICURWEB H.S.E. propone totalmente on-line la valutazione del rischio biologico e la valutazione del rischio da agenti cancerogeni e mutageni e la redazione di tutta la modulistica richiesta dal Titolo IX Sostanze Pericolose Capo II Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni e dal Titolo X D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
SICUREZZA ALIMENTARE:
Haccp web: Per la redazione del Piano di autocontrollo alimentare secondo il sistema HACCP con indicazioni di corretta prassi igienica.
Per ulteriori informazioni clicca qui
Commenti